Il 2020 rappresenta un turning point degli attuali assetti politici ed economici internazionali: inizierà con l’entrata in carica della nuova Commissione europea e terminerà con le elezioni americane di novembre. Quali saranno, in questo contesto, i principali driver politici ed economici? L’Europa può ritrovare se stessa o rimarrà schiacciata nelle logiche del confronto bipolare? Come rilanciare il multilateralismo?
La conferenza – organizzata nell’ambito dell’Osservatorio Geoeconomia promosso da ISPI e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Sace – risponde a questi interrogativi, tracciando anche le implicazioni per il sistema paese. Ai lavori parteciperanno, tra gli altri: Alberto Bombassei, Presidente, Brembo; Silvia Candiani, Amministratore Delegato, Microsoft Italia; Roberto Gavazzi, Amministratore Delegato, Boffi; Paolo Magri, Vicepresidente Esecutivo e Direttore, ISPI; Giampiero Massolo, Presidente, ISPI e Fincantieri; Alessandro Terzulli, Chief Economist, Sace; Marco Sesana, Amministratore Delegato, Generali Italia .
La partecipazione è libera, con registrazione obbligatoria. Sarà possibile seguire la diretta streaming dell’evento su questa pagina.
MODULO DI REGISTRAZIONE
Giovedì, 23 gennaio, 2020 – 09:30
Milano, Auditorium Assolombarda (via Pantano, 9)